- Home
- Secondaria I grado
- Risultati ricerca
- E il vento si fermò ad Auschwitz

E il vento si fermò ad Auschwitz La Spiga
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
Per la classe terza
Autori
Maristella Maggi
Il vento rappresenta la pietà di quelli che, nel dramma di Auschwitz, non rimasero indifferenti, ma si misero in ascolto dei bisogni, delle richieste mute, del dolore profondo, e porsero aiuto. Così ha confidato Sara, la protagonista della prima parte del libro, all’autrice: non tutti ci girarono le spalle, molti si accorsero delle nostre sofferenze e ci aiutarono. A 70 anni dalla tragedia della Shoah, il testo, con l’intento di accendere una doverosa fiammella di Memoria, ripercorre alcuni di quei momenti sciagurati. È una donna la voce guida, Sara, a rappresentare tante donne che il nostro ricordo non dimenticherà mai. È la Storia che raccoglie tutte le vicende, perché il pensiero chiede affetto, ma la Memoria chiede il rigore della conoscenza e della verità.
• Focus di approfondimento:
- Il Binario 21
- I Giusti tra le nazioni
- Il museo Yad Vashen
• Percorsi di lettura.
• Espansioni online.
LeggerMENTE è una collana di narrativa che spazia dai classici ai racconti inediti di attualità ai romanzi a sfondo scientifico o storico. A corredo del testo sono proposte attività.
Disponibile anche in versione ePub.
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
E IL VENTO SI FERMÒ AD AUSCHWITZ - Leggermente
ISBN: 9788846833730
€ 6,60
Potrebbero anche interessarti
-
I Malavoglia
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
Giovanni Verga - A cura di M. Giannattasio
-
El árbol de la gramática
Nivel MCER: A1-A2
-
L’uovo cosmico - Alle origini dell’arte occidentale
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
Andrea Sòcrati
-
The Wonders of Water
800 headwords | A2 | Flyers/Key
Silvana Sardi
-
Tutto chiaro
L’italiano chiaro e tondo
Autori: Gagliati, A. Marinoni, P. A. Salsa, S. Bovi