- Home
 - Secondaria II grado
 - Risultati ricerca
 - Io Cittadino Competente - Edizione 2021
 

Io Cittadino Competente - Edizione 2021 EBF
Autori
Roberta Acquaviva
Io cittadino competente è un corso di Diritto ed Economia progettato per gli Istituti professionali.
Il testo pone al centro lo studente, adottando una didattica motivazionale e inclusiva, dando particolare rilievo alla costruzione delle competenze indicate dal profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studio di riferimento. Il testo, organizzato per Unità di Apprendimento, è lineare nei contenuti e semplice nel linguaggio, e ricorre ad un sistematico uso di schemi, visualizzazioni ed esempi pratici che agevolano l’apprendimento. La trattazione, inoltre, è ricca di riferimenti all’attualità e all’ambito professionale, che stimolano lo studente ad un approccio allo studio rifl essivo e critico. Ogni Unità si completa con la Lezione speciale, in cui i temi e gli argomenti trattati vengono ripresi al fine di mostrare la diretta applicazione di norme, regole e problematiche al mondo del lavoro.
Segue la rubrica infografica Territorio & Società, che facilita una comprensione intuitiva e diretta di grafici, dati e statistiche.
Vantaggi didattici
- Apprendimento reale dei punti teorici della disciplina e non semplice apprendimento meccanico di concetti astratti.
 - Approccio alla disciplina Diritto ed Economia in modo rigoroso dal punto di vista tecnico-scientifi co, con un linguaggio semplice e immediato.
 - Dimostrazione della diretta applicazione di norme, regole e problematiche alla realtà economico-sociale attuale.
 
Contenuti digitali
Il corso è uno strumento didattico completo, integrato da contenuti digitali accessibili in rete:
- approfondimenti;
 - esercizi interattivi e autocorrettivi;
 - mappe concettuali modifi cabili;
 - contenuti audio.
 
Strumenti per la didattica inclusiva
La didattica per competenze si realizza attraverso un ricco apparato operativo comprendente verifi che nel corso e a conclusione dell’UdA, prove di realtà e attività di lavoro cooperativo, anche attraverso modalità laboratoriali e interdisciplinari.
L’utilizzo di caratteri ad alta leggibilità, la presenza di esercizi facilitati e sintesi dei contenuti, che si sviluppano per domande chiave e con mappe concettuali a struttura semplifi cata, garantiscono e favoriscono una applicazione inclusiva della didattica.
Volume Strumenti per la didattica inclusiva
Completa il corso di Diritto ed Economia Io cittadino competente il volume Strumenti per la didattica inclusiva riproponendone i contenuti con adattamenti grafici e stilistici che favoriscono l’accessibilità al testo da parte degli alunni con DSA e altri BES. Il corso, pubblicato in versione mista e digitale, è uno strumento didattico completo, integrato da contenuti digitali accessibili in rete: approfondimenti, esercizi interattivi e autocorrettivi, contenuti audio.
Struttura del volume in sintesi
- Apertura
 - Lezioni con Verifica immediata (Conoscenze alla prova).
 - Lezione speciale: i temi e gli argomenti trattati vengono ripresi e approfonditi con lo scopo di dimostrare la diretta applicazione di norme, regole e problematiche al mondo del lavoro.
 - Territorio & Società: rubrica composta principalmente da infografiche: grafici, dati e statistiche aiutano la comprensione e a capire come il Diritto e l’Economia sono materie aderenti alla realtà e al quotidiano.
 - Sintesi e glossario delle parole chiave in 4 lingue (francese, inglese, spagnolo e tedesco). La sintesi, con audio, è strutturata con domande chiave sui principali argomenti e scritta in font ad alta leggibilità.
 - Mappe di sintesi con audio e font ad alta leggibilità.
 - Verifiche di Apprendimento finali su tutta l’Unità con domande a risposta chiusa, aperta, di completamento e proposte di ricerca personale su contenuti e parole nuove. È prevista una verifica semplificata per BES, facilmente individuabile perché su fondino.
 - Volume Strumenti per la didattica inclusiva ripropone i contenuti con adattamenti grafici e stilistici che favoriscono l’accessibilità al testo da parte degli alunni con DSA e BES.
 - Risorse per il docente con Tavole di programmazione disciplinare e Verifiche sommative.
 
Aggiornamenti 2021
- Aggiornato alla Legge costituzionale 19 ottobre 2020, n. 1 in merito alla riduzione del numero dei parlamentari
 - Schede di approfondimento su temi di grande attualità:
- Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile in relazione agli articoli della Costituzione
 - Normativa sulla privacy aggiornata al Regolamento europeo e al d.lgs n. 101/2018: problematiche e impatto su scuola e DAD
 - La Costituzione e il Covid-19: la limitazione dei diritti fondamentali (pp. 130-131)
 - La cittadinanza digitale e lo SPID
 
 - I riferimenti all’attualità che arricchiscono il testo, insieme all’attenzione al contesto territoriale in cui vivono gli studenti, sono le strategie messe in atto per promuovere e sostenere la motivazione degli studenti.
 
Sfoglia online
Accedi ai contenuti digitali direttamente dal libro cartaceo
 Come funziona ELI LINK
Con ELI LINK potrai accedere a tutti i contenuti audio e video direttamente da uno smartphone o un tablet mentre stai utilizzando i volumi cartacei Gruppo Editoriale ELI.
- Scarica l’app
 - Avvia l’app
 - Inquadra la pagina che contiene i contenuti audio/video
 - L’app proporrà tutti i contenuti presenti
 
Libro digitale Interattivo
 Il volume è disponibile nella piattaforma bSmart.
Scopri come attivare il tuo libro
Configurazione e acquisto
VOLUME + STRUMENTI PER LA DIDATTICA PER COMPETENZE E INCLUSIVA
ISBN: 9788823431188
€ 19,90
Potrebbero anche interessarti
-   

Succeed in B2 - C1
Practice Tests
Andrew Betsis Lawrence Mamas
 -   

I Malavoglia
Adattamento e attività di Luca di Dio.
Giovanni Verga
 -   

Frankenstein
STAGE 5 B2.2 FIRST
Mary Shelley Adattamento, attività e dossier Elizabeth Ferretti Illustrazioni Silvia Pèrtile
 -   

Little Women
B1.1 | Preliminary
Louisa May Alcott. Adattamento, attività e dossier Liz Ferretti
 -   

INVALSI Italiano Secondaria II grado 2019
Volume di preparazione alle prove INVALSI