
Medea Principato
Autori
Euripide
La Medea, una delle tragedie greche più lette e rappresentate nel corso dei secoli, ampiamente ripresa e reinterpretata, offre numerosi spunti di interesse storico-letterario, quali il motivo dello sradicamento e della difficile integrazione dello straniero, il ruolo della donna, la condizione dell’intellettuale e l’uso consapevole della retorica nel discorso di parte.
Configurazione e acquisto
VolumeMedea
ISBN: 9788841627822
€ 15,40
Potrebbero anche interessarti
-   

Incontro all’Altro
Sergio Bocchini
 -   

Patrimoines de l’humanité
800 mots | A2 | Non fiction
Chiara Michelon
 -   

Ragazzi in regia
Iuri Belligotti
 -   

Novelle per un anno – Una scelta
Adattamento e attività di Giorgio Massei e Antonio Gentilucci
Luigi Pirandello
 -   

Scienze integrate vol. B (Biologia)
A. Negro, F. Cozzutto, F. Caberletti