- Home
- Secondaria II grado
- Ecosfera: Chimica
Ecosfera: Chimica Principato
Ecosfera
Percorsi di scienze integrate
Autori
M. Artoni - A. Dazzi
Il volume contiene materiale e risorse adatte per una didattica digitale integrata
ECOSFERA è un corso di scienze integrate per comprendere fenomeni e processi naturali e acquisire le competenze per operare scelte sostenibili a tutela dell’ecosistema Terra.
Aggiornato tenendo conto delle recenti indicazioni contenute nel Regolamento di riordino dell’Istruzione professionale 2018/2019, il corso Ecosfera propone una didattica per competenze e una didattica inclusiva che favorisce un apprendimento delle scienze attivo, socializzante e personalizzato.
I punti di forza del corso
• Strumenti per un’acquisizione graduale delle competenze
• Realtà aumentata e multimedialità per promuovere l’uso delle nuove tecnologie e realizzare una didattica innovativa e coinvolgente
• Strategie per favorire l’inclusività
• Approfondimenti su argomenti di attualità che riguardano l’ambiente, la salute, la tecnologia
• Esperimenti e attività di ricerca per sviluppare le competenze
• Compiti di realtà per misurarsi con problemi reali
Apertura di unità, uno strumento didattico
La doppia pagina che apre l’unità è uno strumento utile allo studente per orientare l’apprendimento e indispensabile all’insegnante per la programmazione. Le competenze dell’asse scientifico tecnologico sono declinate nelle competenze specifiche per ciascuna unità del testo.
Il paragrafo come unità di apprendimento
I testi sono strutturati in unità e lezioni, ma è il paragrafo che assume la rilevanza didattica più forte perché rappresenta la vera unità di apprendimento.
I contenuti sono presentati in una doppia pagina chiusa: il testo descrittivo è breve ed essenziale e le definizioni sono scritte in font speciali per DSA.
Le immagini e i disegni scientifici più complessi forniscono ulteriori informazioni grazie alle didascalie di Leggi e osserva che spiegano passo passo fenomeni e processi.
Realtà aumentata e Flipped classroom
Video e animazioni permettono di realizzare lezioni capovolte usando smartphone e tablet. Basta scaricare l’applicazione librarsi e inquadrare la pagina con lo smartphone, per utilizzare gli oggetti multimediali e svolgere i compiti proposti in Attività capovolte!
Studiare scienze il lingua inglese
Il testo propone un mini glossario Key words che prepara allo studio delle scienze in inglese e permette di svolgere gli esercizi di English corner.
Tanti modi per studiare e ripassare
Ogni lezione si chiude con una rubrica di test diversificati. Mappe concettuali e esercizi semplificati in caratteri per DSA permettono a tutti di verificare l’apprendimento dei contenuti, mentre i test permettono di misurare il livello di apprendimento dei contenuti. Al termine dell’unità il ripasso è anche in versione audio (Audioripasso) e in formato presentazione digitale (Diaposintesi), mentre la verifica finale è strutturata in conoscenze e abilità: nel testo di chimica gli esercizi di abilità sono graduati.
Accedi ai contenuti digitali direttamente dal libro cartaceo
Come funziona LibrARsi
Con LibrARsi potrai accedere a tutti i contenuti audio e video direttamente da uno smartphone o un tablet mentre stai utilizzando i volumi cartacei Gruppo Editoriale ELI.
- Scarica l’app
- Avvia l’app
- Inquadra la pagina che contiene i contenuti audio/video
- L’app proporrà tutti i contenuti presenti
Libro digitale Interattivo
Il volume è disponibile nella piattaforma bSmart.
Scopri come attivare il tuo libro
Contenuti digitali integrativi - Docente
Registrati o accedi per visualizzare i contenuti digitali integrativi per il docente
Relazione Adozione
Configurazione e acquisto
Versione digitaleEcosfera - Chimica
ISBN: 9788867063451
€ 16,60
VolumeEcosfera - Chimica
ISBN: 9788841658741
€ 20,20
Potrebbero anche interessarti
-
Aula internacional Plus
Autori: Jaime Corpas, Eva García y Agustín Garmedia
-
MechPRO
Corso di lingua inglese (microlingua) destinato al triennio degli Istituti Tecnici - indirizzo meccanica, meccatronica ed energia.
R. A. Rizzo
-
Storia della Letteratura Italiana ’800 -’900
Collana I Manuali
Autori: F. Gavino Olivieri, A. Cristofori
-
Flash on English for Commerce
-
Lo sguardo della letteratura - Orange
Linee, protagonisti e temi della letteratura italiana ed europa
N. Gazich