- Home
- Secondaria II grado
- Risultati ricerca
- Tra le righe

Tra le righe La Spiga
Manuale di antologia per il primo biennio
Autori
Autori: L. Crippa, G. Freguglia, M. Onnis
Tra le righe è un’antologia in grado di rispondere sia alle esigenze del docente con una didattica per competenze guidata efficace, sia ai bisogni e agli interessi degli studenti.
Il docente, infatti, può contare su un apparato didattico incentrato sulle competenze disciplinari e organizzato in base agli stimoli offerti dalle diverse parti dell’antologia. Rilevante attenzione è dedicata alla grammatica e al lessico, nella prospettiva di un’educazione non solo letteraria, ma anche ampiamente linguistica.
Lo studente, da parte sua, troverà materiali idonei a catturare e mantenere vivo il suo interesse, grazie a un sapiente dosaggio di testi letterari coinvolgenti, “classici” o contemporanei, e di testi non letterari che affrontano tematiche attuali riconducibli a diversi ambiti, compreso quello di Cittadinanza e Costituzione.
Una cura particolare è stata dedicata al fumetto, al cinema e alla serialità televisiva. Sul piano della produzione scritta, infine, l’antologia offre diversi percorsi laboratoriali mirati.
Tra le righe è ancora più stimolante nella sua versione digitale, che la integra e completa tramite l’offerta di ulteriori testi da leggere, da ascoltare e da vedere.
Per lo studente
• Opera divisa in due volumi:
- Volume A: narrativa in prosa e in versi, cinema, fumetto, serie TV, temi della contemporaneità (cittadinanza, scienza e tecnologia, legalità, comunicazione).
- Volume B: poesia, canzone, teatro, temi della contemporaneità (economia, turismo ed enogastronomia nell’industria di oggi).
• Approccio graduale alla complessità dei contenuti, dal testo guidato iniziale fino alla verifica finale.
• Attenzione particolare agli ambiti tecnico, scientifico e professionale.
• Sezione dedicata ai linguaggi misti del cinema, delle serie TV e del fumetto, con schede e attività didattiche.
• Laboratori di scrittura: riassunto, commento, argomentazione, parafrasi, saggio breve, articolo di giornale.
• Liberforum: rubrica con suggerimenti di lettura e spunti per il dibattito in classe.
Percorsi facilitati
• Schemi di sintesi con attività per il ripasso e per studenti con difficoltà di apprendimento.
PER L’INSEGNANTE
Guida per l’insegnante
• Guida unica per i due volumi con indicazioni metodologiche.
• Programmazione per competenze.
• Percorsi testuali supplementari dedicati al contesto professionale specifico.
• Verifiche aggiuntive.
• Prove formato INVALSI extra.
• Soluzioni di tutte le attività a risposta chiusa.
Percorsi facilitati
• Schemi di sintesi con attività per il ripasso e per studenti con difficoltà di apprendimento.
Libro digitale
• Versione digitale del corso con attività interattive e funzioni speciali anche per l’utilizzo in classe con la LIM.
• Soluzioni interattive di tutti gli esercizi.