- Home
- Scuola Primaria
- Letture in viaggio 4-5

Letture in viaggio 4-5 La Spiga
Letture classi 4-5
Autori
L. Allevi, M. Cappelletti, A. e A. De Gianni, M. De Pascalis; G. Gaudenzi (percorso Legalità); G. Bruno, M. Trombetta (voll. Educazione Civica) Supervisione scientifica: L. Castelli, psicoterapeuta e psicologo scolastico
Il titolo Letture in Viaggio nasce dal percorso di educazione alla legalità inserito all’interno dei libri di Letture sotto forma di viaggio in treno che una classe compie e durante il quale le diverse situazioni vissute offrono spunto di riflessione sui temi legati alla legalità. Sensibile attenzione è riservata a parità di genere, diversità, inclusione, alfabetizzazione emotiva e mindfulness. Educazione civica, arte e musica sono trattati in maniera originale in due volumi dedicati. Ampio spazio è riservato alle abilità di scrittura. Un ricco apparato esercitato caratterizza la Riflessione linguistica, cui è abbinato il volume altamente inclusivo GrammaZip. Il Corso si caratterizza per il rigore e la completezza della metodologia didattica proposta, così andando incontro alle necessità dei docenti più esigenti.
- Volumi delle Letture suddivisi per temi con corposi laboratori dedicati alle tipologie testuali. Accurata la scelta antologica, che verte su contenuti di attualità, parità di genere, diversità, inclusione, con ampio spazio riservato alle competenze non cognitive, in particolare all’alfabetizzazione emotiva e alla mindfulness.
- All’interno dei volumi delle Letture sono presenti un inserto sulla Comprensione e un percorso speciale titolato Viaggio nella Legalità, che trae motivo ispiratore dalla manifestazione “Palermo Chiama Italia” promossa dalla Fondazione Falcone. Durante un viaggio in treno un gruppo di bambini e bambine raccontano situazioni vissute che offrono spunti di riflessione e di presa di coscienza su delicate e importanti tematiche legate alla legalità.
- I volumi di Riflessione linguistica sono affiancati dallo strumento altamente inclusivo GrammaZip-Grammatica in chiaro, scritto con carattere ad alta leggibilità e contenente mappe, tabelle, schemi relativi alla grammatica.
- Due originali volumi trattano Educazione Civica, Arte e Musica prendendo spunto da Marcovaldo (cl. 4) e dalla Divina Commedia (cl. 5) semplificati in allegri testi in rima. Progetto realizzato in collaborazione con l’Accademia del Fair Play.
Accedi ai contenuti digitali direttamente dal libro cartaceo
Come funziona ELI LINK
Con ELI LINK potrai accedere a tutti i contenuti audio e video direttamente da uno smartphone o un tablet mentre stai utilizzando i volumi cartacei Gruppo Editoriale ELI.
- Scarica l’app
- Avvia l’app
- Inquadra la pagina che contiene i contenuti audio/video
- L’app proporrà tutti i contenuti presenti
Libro digitale Interattivo
Il volume è disponibile nella piattaforma bSmart.
Scopri come attivare il tuo libro
Relazione Adozione
Configurazione e acquisto
Guida + Percorsi facilitati cl. 4
ISBN: 9788846842732
-
Guida + Percorsi facilitati cl. 5
ISBN: 9788846842749
-
Letture cl. 5
ISBN: 9788846842725
€ 19,30
Potrebbero anche interessarti
-
Tombola illustrata
Lessico
-
Il segreto del faraone
Amicizia, determinazione, gioco di squadra
Mariagrazia Bertarini
-
Il tesoro del castello
Arte e cultura, amicizia, collaborazione
Micaela Di Trani
-
Mai più!
memoria, guerra, separazione
Maristella Maggi • Francesco Matteuzzi Mariagrazia Bertarini • Maria Giuliana Saletta
-
Le grand jeu des nombres
Nombres cardinaux et ordinaux